COSA E’ IL CORTISOLO E PERCHE’ BISOGNA EVITARNE UNA PRODUZIONE

ECCESSIVA SOPRATTUTTO IN MENOPAUSACOME

 

 

 - COSA E’

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, più precisamente dalla zona fascicolata della loro porzione corticale.

La sua azione principale consiste nell'indurre un aumento della glicemia

    

Il cortisolo viene spesso definito "ormone dello stress" perché la sua produzione aumenta, appunto, in condizioni di stress psico-fisico severo, per esempio dopo esercizi fisici estremamente intensi e prolungati o interventi chirurgici, ansia, abitudini alimentari sbagliate, digiuni eccesivi etc

 

- COSA PROVOCA UNA PRODUZIONE ECCESSIVA

Con la sua azione, quest'ormone tende a inibire le funzioni corporee non indispensabili nel breve periodo, garantendo il massimo sostegno agli organi vitali.

Per questo motivo il cortisolo:

  • aumenta la glicemia nel sangue soprattutto se alto di sera o di notte
  • riduce le difese immunitarie
  • Rallenta il funzionamento della tua tiroide. Ti fa perdere tono muscolare
  • diminuisce la sintesi di collagene e della matrice ossea, accelerando l’invecchiamento, l’osteoporosi e i dolori articolari
  • favorisce il catabolismo proteico (stimola la conversione delle proteine in glucosio) e quindi riduce la muscolatura
  • Fa aumentare la tua RITENZIONE perché tende a farti trattenere sodio: quando si sregola il cortisolo lo fa anche l’aldosterone, un ormone che tende a farti trattenere liquidi
  • stimola la formazione e l’accumulo di grassi
  • inibisce la melatonina importante per il sonno ma anche come antitumorale

 

Quindi il cortisolo ci fa invecchiare prima, ingrassare e abbassare le difese, cosa che già  avviene fisiologicamente già a partire dai 40 anni e quindi non ci serve un aiuto da questo ormone per velocizzare il processo

 

- QUANDO IL CORTISOLO DEVE ESSERE ALTO E QUANDO BASSO?

 

Il cortisolo è un ormone che deve essere più alto la mattina e più basso la sera.

Le alterazioni iniziano quando si alza nella seconda parte della giornata e si abbassa nella prima

 

- COME ABBASSARE LA PRODUZIONE DI CORTISOLO

  1.  Evitare allenamenti troppo lunghi e faticosi
  2. Acquisire abitudini alimentari buone, sia in termini di nutrienti, sia in termini di abbinamenti e orari
  3. Evitare smartphone o pc o comunque esposizione alla luce blu dopo le 21
  4. Evitare attività fisica dopo le 21
  5. Ridurre i cibi e bevande troppo zuccherati
  6. Utilizzare tecniche di respirazione e meditazioni anche guidate per abbassare i livelli di stress (Vedi esempio sotto)
  7. Ridurre le quantità di cibo la sera e soprattutto evitare di mangiare nella notte
  8. Utilizzare tisane disinfiammanti per l’organismo e cibi disinfiammanti

 

Ovviamente in un percorso specifico che tiene conto di questi fattori tutto diventa più facile ed efficace.

 

Se vuoi capire come migliorare la tua forma fisica e mantenere il tuo cortisolo a livelli giusti puoi prenotare la consulenza telefonica gratuita con un membro del team Lallafit che andrà a fondo sulla tua situazione attuale e il tuo obiettivo e ti dirà cosa ti serve

Puoi prenotare la consulenza da questo link

https://calendly.com/d/x75v-k3k9/consulenza-lallafit

 

Fallo ora

 

Ti aspetto

 

ESEMPIO ESERCIZIO DI RESPIRAZIONE

 

  1. Inspira, trattieni il respiro per 10 secondi ed espira (esegui 10 volte)
  2. Inspira alzando l’addome e fai delle piccole espirazioni dal naso spingendo con delle piccole contrazioni l’addome verso l’interno (esegui 10 volte)

 

Se ti senti in difficoltà in questi 2 esercizi o non ti senti a tuo agio a farli vuol dire che lo stress è alto